|
 |
 |
 |
 |
|
|
|
|
 |
|
 |
dispositivo aerodinamico atto a deviare il flusso dell'aria di modo che questo non crei un eccessivo disturbo acustico nell'individuo in movimento |
|
 |
 |
|
 |
L'invenzione ricade nel campo dell'aerodinamica, dello sport, del gioco e dello svago e in generale dell'attività motoria
Per quanto riguarda lo stato dell'arte, attualmente esiste in commercio un prodotto americano che ha le sesse finalità di quello da noi proposto, ma è sviluppato in maniera differente
Il prodotto in questione prende spunto dalla natura e in particolare dalle orecchie dei gatti
Utilizzando materiali di alta qualità (finto pelo) crea un dispositivo che permette di smorzare, tamponare e deflettere il vento facendo però sì che gli altri rumori siano ancora udibili
Il nostro dispositivo risponde alla problematica del disturbo acustico creato dall'aria rispetto a un individuo in movimento
Basandosi su avanzate ricerche nel campo dell'aerodinamica questo nuovo dispositivo è composto principalmente da un deviatore di flusso che allontana l'aria dall'orecchio durante il movimento
Il prodotto potrà essere mantenuto in posizione secondo diverse modalità:
Esso potrà essere agganciato direttamente all'orecchio inernamente o esternamente, o anche fissato a un corpo esterno come ad esempio l'astina degli occhiali, un casco, un cinturino, un cerchietto o altro |
 |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
|
 |
|
|
 |
|
 |
la figura sopra rappresenta la vista dall'alto di una persona che indossa il nostro dispositivo agganciato alla stanghetta degli occhiali sul proprio lato destro; ovviamente è prevista la forma destra e quella sinistra |
|
|
 |
|
|
di seguito puoi vedere uno schema dei flussi d'aria che investono una persona che procede, per esempio, in bicicletta
senza il dispositivo i flussi (a) colpiscono l'orecchio causando un fastidioso fruscio e impedendo all'utente di percepire altri rumori importanti come il sopraggiungere di un'auto, o un'ambulanza oppure semplicemente le frasi pronunciate da un altro ciclista che procede al suo fianco
invece i flussi (b) colpiscono il dispositivo eliminando la maggior parte del disturbo |
|
|
|
|
|
 |
|
|
 |
|
|
quindi grazie alle geometrie dell'oggetto e alla posizione dello stesso rispetto all'orecchio il dispositivo devia il flusso dell'aria allontanandolo dall'orecchio stesso e impedendo all'aria stessa di creare disagi acustici
l'oggetto si rende utile ad esepio nella pratica del ciclismo, dello sci, dello snowboarding, del motociclismo e tutte le situazioni in cui l'utente è in movimento |
|
 |
|
|
|
 |
 |
 |
|
|